Amplificatore operazionale – il mistero della reazione

Quando studiamo l’amplificatore operazionale vengono fuori quelle formule derivate dall’applicazione del cortocircuito virtuale con cui è semplice trovarle; quanto vogliamo riportare non sono tanto riapplicarle usando tale metodo quanto trovarle usando il modello dell’AO e svelare il mistero della reazione, cioè come vengono fuori davvero! Quindi si vedrà:

  • perchè si applica tale metodo
  • come si trovano facendo uso del modello generale

Continue reading

image_pdfimage_print
Cosa ne pensi?
  • Noioso (0)
  • Discreto (0)
  • Interessante (0)
  • Molto utile (0)
CondividiShare on Google+0Tweet about this on Twitter0Share on Facebook0

Luci di Natale con Arduino

A natale ho rispolveratoo un vecchio script messo insieme da alcune altre esperienze con Arduino ed è venuto fuori uno script adatto al Natale con una decina di LED che realizzano diversi andamenti ; KITT lampeggio pari e dispari e all’unisono:

Continue reading

image_pdfimage_print
Cosa ne pensi?
  • Noioso (0)
  • Discreto (0)
  • Interessante (1)
  • Molto utile (1)
CondividiShare on Google+0Tweet about this on Twitter0Share on Facebook0

Tutorial completo Amplificatore Operazionale

Tutorial completissimo del vecchio numero 78 del  di Nuova Elettronica da scaricare, tra alcuni argomenti:

 

  •  Terminali, e schema
  • Alimentazione duale e singola
  • Offset
  • Data Sheet
  • Parametri AO

 

Tutorial Amplificatore Operazionale – NE

image_pdfimage_print
Cosa ne pensi?
  • Noioso (0)
  • Discreto (0)
  • Interessante (0)
  • Molto utile (1)
CondividiShare on Google+0Tweet about this on Twitter0Share on Facebook0

Modifica al Baracchino

Recentemente dopo aver comprato il CRT Superstar 9900 ottimo Baracchino di marca Francese venduto dalla Proxel ho iniziato a sbizzarrirmi con vecchi e nuovi circuitini autocostruiti. Ho realizzato un filtro voce con BJT ma l’impedenza di ingresso non era ottimale, c’era un grosso riverbero  verso il CB che poi rientava nelle casse così ho riadattato questo gioiellino che avevo fatto per il DVD un esaltatore del segnale tra 1khz e 3 khz di frequenza. Tira su anche un poo’ di rumore ma è molto utile per collegamenti svantaggiati, dalla mia zona la val di Cècina e Firenze dietro Montelupo.  Schema + componenti e video dimostrativo.

Quando il bottone è aperto il circuito funziona da Buffer, quindi non influenza la ricezione quando è chiuso avviene il filtraggio. Da accoppiare con casse acustiche o con un amplificatiore di bassa frequenza ma amplifica molto già da solo.

Filtro Presenza

 

Continue reading

image_pdfimage_print
Cosa ne pensi?
  • Noioso (0)
  • Discreto (0)
  • Molto utile (0)
  • Interessante (1)
CondividiShare on Google+0Tweet about this on Twitter0Share on Facebook0

Termometro digitale con Arduino

In questi primi tempi di caldo ho realizzato questo progetto: Misuratore di temperatura digitale con LM35. La connessione è abbastanza semplice seppure ci sono molti cavetti da interconnettere. Si fornisce il codice in ingresso ai 2 decoder TTL 74LS48 e si inviano sui display a 7 segmenti. Di seguito il codice pronto all’uso

Continue reading

image_pdfimage_print
Cosa ne pensi?
  • Noioso (0)
  • Discreto (0)
  • Interessante (0)
  • Molto utile (0)
CondividiShare on Google+0Tweet about this on Twitter0Share on Facebook0
image_pdfimage_print